giovedì 26 maggio 2011

Un gioco utile


E' da un po' che non scrivo,  siamo presi con il lavoro e con la casa...perchè stiamo imbiancando!! Disastro! Arrivati a casa una sera, Davide ha insistito per aiutarci a dipingere e visto che non poteva, si è accontentato di riposizionare sulle librerie, la mia collezione - quasi completa - di Dylan Dog e Julia.
Logicamente si è offerta di aiutare anche Barbara, così lei portava i fumetti a me, io li rimettevo in ordine di numero e li passavo a lui che li metteva sui ripiani...utilizzando una scala.
Sì, perchè il gioco era quello: salire sulla scala!!
Beh, ci abbiamo messo tutta la sera a sistemare le librerie, ma almeno loro si sono divertiti e si sono sentiti utili!


martedì 24 maggio 2011

Per la mia mamma



La festa della mamma è già passata, ma volevo mostrare i fiori che mi hanno regalato (hanno scelto loro) e i bigliettini che mi hanno preparato...



giovedì 12 maggio 2011

Le avventure di re Artù

Questo libro è un regalo per il compleanno di Davide e devo dire che è stato molto apprezzato da tutti. Io non amo molto i libri di Geronimo Stilton, invece questo mi è piaciuto ed è piaciuto  molto a Davide. Racconta la storia di Artù e dei cavalieri della tavola rotonda, in maniera molto semplice, con alcuni disegni che aiutano un bimbo non ancora in grado di leggere a spaziare la fantasia. Lascia comunque spunti di curiosità. Avevamo già letto un altro libro di Artù, ma era per bimbi più piccoli.
Bello!

domenica 1 maggio 2011

...che bella passeggiata...

Dopo aver passato la domenica a giocare con le costruzioni, a leggere i nuovi libri della biblioteca, a fare lavatrici, cucinare, sistemare, dopo una bella merenda, dove, a grande richiesta, ho riproposto la focaccia dolce … al pomeriggio, sul tardi, abbiamo deciso di fare una bella passeggiata lungo il fiume con la nostra Shira.
Quindi tutti in auto e via, destinazione Adda. Lasciata l’auto al parcheggio, ci siamo incamminati lungo il sentiero che porta al fiume: la Shira faceva da staffetta, correva avanti e poi ritornava da noi. Davide era curioso, osservava tutto e si allontanava per vedere ogni cosa. Barbara, invece, era sempre per mano a me. Arrivati sul greto, abbiamo fatto il gioco che piace alla nostra cagnolona: il lancio dei sassi nell’acqua, lancio che dobbiamo fare il più lontano possibile perché lei tenta sempre di prenderli al volo, o comunque in bocca. Poi abbiamo fatto la gara a chi lanciava il sasso più lontano (vinta da Paolo), chi lanciava il plumf in alto e lo faceva ricadere in acqua in maniera più silenziosa (e ho vinto io), Barbara ha vinto il lancio in bocca al cane e Davide il maggior numero di sassi lanciati in pochissimo tempo!
Al ritorno ci siamo fermati a guardare dei fiori gialli che spiccavano nell’erba: a casa li abbiamo cercati sul libro della Regione Lombardia sulla flora e fauna e siamo arrivati alla conclusione che erano Euphorbia.
I bimbi erano stanchi, ma avevano ancora un po’ di batteria: si sono fermati in cortile a giocare con gli altri bimbi fino all’ora di cena, correndo in bici o giocando con la palla.Non so dove trovano le energie per tutto quello che fanno in una giornata. Io e Paolo, invece, eravamo stanchissimi!!!!!