mercoledì 26 gennaio 2011

Un dolce pericolo

Ho letto un articolo molto interessante su "Valore Alimentare" che mi ha fatto ricordare uno spot di qualche anno fa, diciamo molti anni fa, ..."lo zucchero è pieno di vita...ah si?..ma si! ...ma dai..." Diceva che lo zucchero è importante per il nostro organismo come fonte di energia. Tutto vero, ma bisogna considerare che tipo di zucchero: lo zucchero bianco raffinato è  meglio evitarlo, soprattutto per i nostri bimbi. Tante  forme di ipercinesia, di malumori improvvisi e irritabilità dei nostri angioletti, non sono altro che una conseguenza dell'utilizzo prolungato degli zuccheri raffinati. Infatti, questi, vengono assorbiti immediatamente dal nostro corpo, provocando un innalzamento della glicemia, con conseguente aumento dell'insulina. Una volta che i valori del glucosio nel sangue si sono drasticamente abbassati, per merito dell'insulina, si ha un'immissione di adrenalina per rialzarli. Questi sbalzi repentini di valori possono causare una disfunzione nelle ghiandole che producono gli ormoni di regolazione del glucosio. E questa è l'anticamera del diabete. L'alimentazione dei nostri cuccioli è importante per la loro salute. Utilizziamo i carboidrati a lunga catena, come nei cereali integrali, che rilasciano lentamente il glucosio. E' meglio preferire lo zucchero di canna, anzi lo zucchero integrale di canna. Ho scoperto, leggendo quà e là,  che anche lo zucchero di canna può essere raffinato, lo zucchero grezzo di canna. Quello integrale è ricco di sali minerali e vitamine. Ce ne sono di molti tipi, grazie anche al commercio equosolidale...dulcita, guarapo, mascobado...è questione di abitudine. Le prime volte che li usavo nelle mie ricette, i miei bimbi sostenevano che il sapore non era buono. Ora non lo dicono più, si sono abituati. Anche il miele è un ottimo dolcificante, ricco di vitamine e utile in caso di tosse, per esempio, il miele di tiglio. Mai usare gli edulcoranti sintetici, come l'aspartame che non è ancora chiaro se è nocivo o meno. Intanto le bevande a zero calorie spopolano...con che conseguenze? D'altra parte bere un bicchiere di bibita zuccherata, equivale ad assumere un cucchiaio (da minestra) di zucchero...?!! Allora?  Meglio evitare  in entrambi i casi...o fare l'eccezione quella volta che capita alla festa di compleanno di Andrea per un cucchiaio di zucchero. Per concludere meglio evitare anche i coloranti, presenti nei dolciumi e caramelle, che provocano l'ADHD, sindrome da deficit di attenzione e iperattività, secondo un regolamento recentemente emanato dall'Unione Europea.

Ah, sempre e solo prodotti biologici.

lunedì 3 gennaio 2011

l'automobilina di Natale

Babbo Natale ha portato a Davide un'auto radiocomandata...dato le sue dimensioni l'abbiamo convinto a usarla in cortile perchè la sala è troppo piccola, essendo già invasa da giochi di ogni tipo...infatti non la consideriamo più un salotto, ma una sala giochi! C'è di tutto...scatole piene di macchinine, trattori, costruzioni, lettini per bambole, carrozzine e vestitini...perfino una casa di cartone da colorare che ostacola la visione della tele...

Per rendere il tutto più interessante, abbiamo preparato degli ostacoli e un arrivo.

Abbiamo preso dei rotoli di carta igienica, dei colori acrilici, della colla, del cartone...e abbiamo creato!!!

Abbiamo colorato i rotoli a strisce bianche e rosse, la base marrone...siccome non è possibile che i bimbi colorino perfettamente, abbiamo finto che le macchie marroni sugli ostacoli fossero fango! Le aspettative di grandi e piccoli sono diverse, molto diverse: noi "grandi" vogliamo le cose fatte bene, colorate perfettamente, come se dovessero essere opere per una mostra; loro i "piccoli" vogliono fare, vogliono finire in fretta per poter vedere ed eventualmete usare quello che hanno creato. E questo crea, magari, qualche scontro..."attento a quello che pitturi"..."guarda che vai fuori dalle righe"..."ma che colore hai usato??!?"...ma intanto si va avanti, insieme...
Per fare l'arrivo, abbiamo preso quattro rotoli e li abbiamo incollati come nella foto, ai due in alto abbiamo fatto un taglio nella parte alta, dove abbiamo incastrato un cartone ritagliato e colorato.
Finalmente era tutto pronto per la gara. E via..........in cortile a far correre l'automobile...è durata poco, perchè ha colato le pile (per fortuna ricaricabili) in tempi record, cercando di fare manovre su manovre.
E' stato un bel pomeriggio, dove abbiamo imparato che non è importante creare l'opera d'arte, ma semplicemente lo stare insieme.