I miei figli stanno facendo la raccolta di figurine dei “Cucciolotti”: una mattina, davanti a scuola, stavano distribuendo l‘album a tutti i bimbi e potevano i miei figli esimersi dal prenderlo? Nooo!! Almeno siamo riusciti a convincerli a riempire entrambi un solo album. Ma non li vedo molto entusiasti, lo siamo più io e Paolo ogni volta che troviamo, nel pacchetto appena aperto, una figurina mancante. Ormai è vera fortuna trovare quelle mancanti … abbiamo infatti una bella raccolta di doppie. Loro si divertono a leggere i numeri delle figurine da attaccare e ricercarli fra le pagine, ci mettiamo un po’ di tempo, perché capita che devono cercare la n. 304 e partono dalla prima pagina e lo sfogliano TUTTO, PAGINA PER PAGINA. Ma il bello è anche questo.
Ogni volta che attacchiamo la figurina, mi chiedono: “Che cosa c’è scritto?” e allora leggiamo vita, morte e miracoli dell’animale rappresentato. Sul retro di alcune figurine, ci sono frasi molto carine sugli animali, soprattutto sui cani … e visto che ne abbiamo uno, cerco di far loro capire che gli animali non sono oggetti, né bambole.
Guardando le foto non so se l’hanno capito...
Un cane è la sola cosa su questa terra che vi ami più di quanto non ami sé stesso. (Lindsay)
L’amore di un cane dona grande forza all’uomo. (Seneca)
Nessuno come un cane sa apprezzare la straordinarietà della tua conversazione. (C. Morley)
La fedeltà di un cane è preziosa quanto quella di un amico. (Lorenz)
Il cane ha un solo scopo nella vita: donare il proprio cuore! (J. Billings)
La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell’amicizia con una creatura umana. (Lorenz)
Un cane è un sorriso e una coda che si agita. (C. Ortega)
Chi non ha mai avuto un cane non sa cosa significhi essere amato. (Schopenhauer)
I Cani quando amano, amano in modo costante, inalterabile, fino all’ultimo respiro. (E. Von Armin)
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo cui tratta gli animali. (Gandhi)
Che bello ormai sono passati i tempi delle figurine, dei mostriciattoli da edicola, dei mini-ponies.... però che brutto non provare più quella tenerezza di aprire insieme le bustine e sorprenderci ogni volta per l'orrido contenuto!
RispondiElimina