librAlmeno una volta al mese, io e i bambini andiamo in biblioteca, cerco, fin da piccoli, di far apprezzare loro i libri, come strumento di conoscenza, di scoperta, ma anche, e soprattutto, di compagnia. L’ultima volta abbiamo preso come al solito una dozzina di libri, ci era rimasto ancora da leggere “Lo stivale magico” di Simard e Pratt e ieri sera l’abbiamo letto prima di dormre. Che sorpresa la storia! Davide l’ha apprezzata molto.
“Pippo, un bimbo molto povero che vive in un paese molto povero, ha i piedi lunghi, che non vogliono smettere di crescere e non ha scarpe. Un giorno una fata buona gli regala un paio di stivali rossi magici, bagnandoli crescono, come i suoi piedi, ma lo avverte di non bagnarli troppo.L’invidioso Roberto lo segue per portarglieli via. Intanto Pippo entra ed esce dalle pozzanghere ed i suoi stivali diventano sempre più grandi. Incontra un orco che vuole mangiarlo. Così scambia e salva la sua vita, con gli stivali rossi, che a sua volta, finiscono nelle mani di Roberto. Siccome gli stivali continuano a crescere perché vengono bagnati, Roberto decide di seppellirli. La sorella di Pippo, che lavora la terra, annaffia le piantine seminate, proprio vicino agli stivali. Un giorno cresce dalla terra un grosso stivale, lo porta a Pippo, contento di averlo ritrovato, ma triste per non poterlo utilizzare. Così decide di lanciarlo nel mare … lo stivale cresce, cresce, cresce e diventa l’ITALIA!”
Oggi Davide ha detto alla nonna che sa come è nata l’Italia … e intanto cantava l’inno d’Italia!!!
Nessun commento:
Posta un commento